Il vostro blog del mistero, fenomeni paranormali,misteri,scienza aperta e mistero,ufo,alieni,rapimenti alieni,fantasmi,esoterismo,tutti i fenomeni inspiegabili ed impossibili, racconti e molto altro.
Pagine
▼
sabato 22 marzo 2014
Dimensioni cosmiche
Ci sentiamo delle nullità quando pensiamo alle immensità dell'universo? Non importa, proviamo ad accantonare quella sensazione, dimentichiamoci della nostra dimensione, scordiamoci di essere così piccoli ed entriamo nella sua essenza. Siamo granellini è vero, ma molto complessi.... e con potenzialità inaspettate...
Daniela,nei versi finali dell'Infinito Giacomo Leopardi di fronte all'immensità dell'universo da lui contemplato ebbe a pronunciare le seguenti parole.-E in questa immensità s'annega il pensier mio e il naufragar m'è dolce in questo mare e la dolcezza sublime che egli provava nel suo animo era data dalla consapevolezza di sentirsi anche egli parte integrante di quell'immensità e quindi anche lui non solo un piccolo granello di polvere ma anche e sopratutto umile figlio di colui dal quale tutto ha avuto origine.Un saluto,Emilio
Ciao Angie, posti sempre video interessanti.
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Grazie Nick, video che interessano me e quindi condivido
EliminaBuon fine settimana a te.
Daniela,nei versi finali dell'Infinito Giacomo Leopardi di fronte all'immensità dell'universo da lui contemplato ebbe a pronunciare le seguenti parole.-E in questa immensità s'annega il pensier mio e il naufragar m'è dolce in questo mare e la dolcezza sublime che egli provava nel suo animo era data dalla consapevolezza di sentirsi anche egli parte integrante di quell'immensità e quindi anche lui non solo un piccolo granello di polvere ma anche e sopratutto umile figlio di colui dal quale tutto ha avuto origine.Un saluto,Emilio
RispondiEliminaEra un poeta sensibilissimo...
RispondiElimina