Visualizzazione post con etichetta Dylan Dog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dylan Dog. Mostra tutti i post

sabato 28 giugno 2014

Dylan Dog giugno 2014



Eccomi qua, anche questo mese di giugno 2014, non sono rimasta delusa, "la paga dell'inferno" è davvero originale, direi anche particolare, Dylan Dog, avrà parecchio da patire, ma se lo chiamano pure dall'inferno, significa che è un tipo veramente in gamba....
Assolutamente consigliato...


Questo mese per gli appassionati come me è una vera manna, infatti dal 26 giugno è a disposizione il maxi Dylan Dog


Con tre storie intitolate :

  1. Devil's Trip;
  2. Con le migliori intenzioni;
  3. Una brutta piega.
Molto, molto interessanti tutte e tre, 
Intriganti e con colpo di scena finale...
Altamente consigliato quindi anche il maxi Dylan Dog...

Penso di avervi detto tutto, senza scoprire alcuna trama...., quella deve essere sempre una sorpresa...., un vostro puro diletto di personale lettura.
Passo e chiudo.



martedì 1 aprile 2014

La Morte non Basta Dylan dog



Questo racconto è veramente molto originale, non è la solita storia di zombie che ritornano, niente affatto, qui la causa è ben altro e fino alla fine della lettura, non riuscirete a capirci nulla...

La morte non basta, paradossalmente, lascerà sorpresi, anche i più navigati amanti di Dylan Dog, solo lui come sempre, alla fine, riuscirà bene o male a comprendere la reale natura di certi eventi.....e accadimenti.


Imperdibile, questo è il numero 331 di marzo 2014, spero che riuscirete a trovarlo, vi consiglio di affrettarvi.....

Scusate se non ho provveduto ad informarvi prima.


domenica 23 settembre 2012

Viaggio senza speranza speciale Dylan Dog



Intendiamoci Dylan Dog, non ha alcuna necessità di promozioni, diciamo che il mio è solo un pro-memoria, per chi ama questo investigatore fuori dalle righe.

"Viaggio senza speranza", è uno speciale N.26, in edicola in questi giorni, ben 160 pagine di orrore puro...

Chi ama il genere, stavolta sarà ben accontentato, dal momento che questo è un vero e proprio lungo viaggio nell'incubo più assoluto....e vi assicuro " un finale inaspettato e sorprendente...."

Della serie Oh! l'amor, l'amor che fa far....in più aggiungerei, dove ti fa arrivar..

Come sempre, la mia bocca rimarrà cucita, non dirò una parola di più.

Altamente consigliato, agli amanti del genere horror...., e agli ultimi romantici..

Saluti..da Angie

giovedì 30 agosto 2012

Epidemia aliena di dylan dog



E' uscito puntualmente il mensile di Dylan Dog  che si intitola  " epidemia Aliena"

Immaginate un mondo intero che non sa più mentire, che dice solo la verità.

Un caos pazzesco.....

Ovviamente come sempre, vi saranno sorprese finali....e inaspettate. Raccontarvi altro ?  No...non è possibile... vi invito ad acquistarlo....vi piacerà, ci sono molti chiaro scuri sull'animo umano, forse qualcuno non sarà di vostro gradimento.... ma che volete farci....siamo solo degli umani...

spesso disumani....

Ah! scusate l'immagine....

In Epidemia aliena il nostro beniamino è davvero in bei casini...

Consigliatissimo........

Ciao

venerdì 29 giugno 2012

Dylan Dog maxi giugno 2012



Anche questa volta hanno fatto centro...il maxi Dylan Dog  semestrale è da me vivamente consigliato....


Le tre storie da non perdere sono :


- Chiamata dall'inferno;
- La verità sommersa;
- Vite gemelle.




Ovviamente io l'ho già comprato e letto....


La trama ? Una vera sorpresa....





venerdì 4 maggio 2012

Dylan Dog storie a colori aprile bellissime





Devo dire che il semestrale a colori di Dylan Dog, uscito ad aprile 2012, è veramente degno di grande attenzione, proprio da non perdere, vi sono 4 storie, molto molto misteriose...e particolari...:

- La grande nevicata....fantascienza ed Horror si fondono in modo da non poter distinguere, dove inizia l'uno e finisce l'altro....; non manca la sorpresa finale...;

- Persecuzione dall'aldilà... ex mariti che si palesano pur essendo morti, e Dylan Dog, tenta di rinviarli nel luogo di provenienza, ma non tutto è come sembra apparire e ci sarà un risvolto inaspettato;

- Un patto diabolico : Già sembrerebbe proprio un triste patto diabolico, tra un uomo con pochi scrupoli e qualcuno non ben definibile..., l'uomo che è ormai prossimo a morire, vuole annullare il contratto stipulato per evitare di finire all'inferno, ed ecco che chiede l'aiuto del nostro beniamino, anche questa storia, avrà un finale assolutamente non sospettabile;

- La dimora stregata, una delle ville più belle, infestate, dove si rischia di diventare pazzi, beh! Dylan, qui affronterà un incubo davvero terribile....

Stavolta tutto a colori, orchestrato da sceneggiatori, e disegnatori diversi per ogni storia...complimenti, ne è uscito veramente un piccolo capolavoro...

Insomma a me è piaciuto molto, vi consiglio di correre in edicola, prima che si esaurisca....

Intanto mi piacerebbe ricevere il parere di qualcuno che l'ha già letto, ovviamente senza scendere in troppo particolari, per non togliere la sorpresa a coloro che ancora non l'hanno fatto.

Bravissimi davvero....

lunedì 30 gennaio 2012

Dylan Dog e il Museo del crimine



Da non credere, è già passato un mese, ecco qua, direi che acquistare questa edizione di Dylan Dog di febbraio 2012, "Il museo del crimine" è senza dubbio  una buona idea, anche per chi non conosce il nostro investigatore del mistero che stavolta è piuttosto reticente ad entrare in quel museo tutto particolare....ma al di là delle storie interessanti che leggerete, direi che è il finale a non essere per nulla scontato....insomma ne vale la pena...


Cosa? Se l'ho letto? Certo che sì, ma non mi sembra proprio giusto né corretto, raccontarvi la storia....giusto....? Non insistete per favore..




A coloro che sono gli appassionati di sempre,.... ricordo di correre in edicola,  il 14 Febbraio 2012 perché uscirà il mitico maxi Dylan Dog..."3 storie inedite da leggere:


- Gli spietati
- L'avversario
- Dritto al cuore


Io correrò sicuramente...e voi?

lunedì 2 gennaio 2012

Dylan Dog e la paura di volare



Scusate, ma ogni tanto mi piace ricordare l'investigatore dell'incubo, anche questo mese puntualmente, ho acquistato il fumetto, (anche se per me è riduttivo chiamarlo fumetto), mi sono immersa nella storia, che naturalmente non racconterò, non sarebbe affatto corretto,.....come saprete bene, lui Dylan Dog, non ama salire su mezzi di trasporto come l'aereo e non solo, che strano, neppure io....


E tutto sommato, devo confessare che io non ho mai viaggiato su un aereo e non credo che mi costringerò mai a farlo, qualcuno di voi forse si scandalizzerà...pazienza...anche se vi ho fatto questa piccola confessione pubblica, non provate a farmi cambiare idea, tanto non ci riuscireste mai...


Comunque al di là delle mie fobie,  la storia....è interessante....ed il finale molto molto intrigante....per chi non conoscesse Dylan Dog, questa potrebbe essere l'occasione giusta, per farlo. Un consiglio: iniziate a seguire le sue storie....vi assicuro che hanno risvolti a volte imprevedibili ed illuminanti...


Non vi è limite di età, però credo che sia più idoneo per grandi.





sabato 12 novembre 2011

Dylan Dog e orrori quotidiani


Mi è sempre piaciuto Dylan Dog, sin dalla prima volta, tanti anni fa,  ed ogni mese, come tutti coloro che lo amano, compro questo straordinario fumetto, forse tra voi esiste qualcuno che non ne ha sentito parlare almeno una volta?, Non credo, comunque visto che condivido questa passione con un amico blogger che si chiama Edu, e visto che lui ha scritto un post molto interessante proprio su questo amatissimo e strano eroe, ne approfitto e vi invito a leggerlo qui.


Purtroppo sono pienamente d'accordo con lui, i nostri orrori quotidiani, stanno superando di gran lunga la più sfrenata fantasia, certo ci sarebbe davvero molto lavoro per Dylan Dog in questo nostro mondo.


Grazie Edu.







domenica 1 febbraio 2009

Dylan Dog



La mia passione per tutto ciò che e' mistero , mi fa amare un altro personaggio:
Dylan dog, lo seguo dall'inizio e se qualcuno di voi lo ama come me , sa che la parte di noi che cerca di conoscere tutto ciò che è fuori dall'ordinario , ci aiuta ad affrontare la vita non solo negli aspetti superficiali, ma al di la' dell'apparenza.