Il vostro blog del mistero, fenomeni paranormali,misteri,scienza aperta e mistero,ufo,alieni,rapimenti alieni,fantasmi,esoterismo,tutti i fenomeni inspiegabili ed impossibili, racconti e molto altro.
Visualizzazione post con etichetta terremoti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terremoti. Mostra tutti i post
sabato 20 dicembre 2014
Ancora il terremoto in Toscana.
Di nuovo il terremoto in Toscana, stavolta, a Pistoia, nonostante ieri, abbiano evacuato scuole e pubblici uffici, io, e non solo io, non l'ho avvertito.
Tuttavia nelle zone calde, del Chianti e Firenze, le persone hanno molta paura, ed hanno ben ragione, il terremoto è spesso imprevedibile, e mai paragonabile ad un altro evento, non rispetta certo gli orari, per cui un forte terremoto di notte, si può trasformare in un vero e proprio spietato killer..
Noi umani abbiamo un brutto vizio, quello di personificare tutto, di credere che gli eventi catastrofici naturali, siano una punizione divina, in realtà sono eventi naturali, che per loro natura, spesso possono esserci fatali.
Lo sciame qui in Toscana, si esaurirà nel giro di pochi giorni, senza causare seri danni?
Oppure qualche scossa in futuro sarà altamente distruttiva?
Nessuno può prevedere esattamente quello che accadrà..., eppure vi è un modo di scongiurare, sempre che non si sia particolarmente sfortunati, un destino fatale, la preparazione, la conoscenza di ciò che sta accadendo...e ciò che si può fare nei casi peggiori.
Dal momento che non sono una esperta, consiglio chi vuol conoscere meglio questo temibile evento di leggere qui.
Conoscere ciò che è pericoloso fare o non fare, potrebbe anche salvarci la vita.
Nel frattempo, visto che in questi giorni siamo noi Toscani a subire, incrociamo le dita, e speriamo che tutto si esaurisca con un nulla di fatto, come qualcuno già sostiene.(Speriamo che abbia ragione).
Ovviamente, mi auguro che non tocchi a nessun'altro territorio...
domenica 7 settembre 2014
Scossa di terremoto alle 12,45 del 07 settembre 2014
La scossa di terremoto di oggi domenica 7 settembre 2014, alle 12,45, a Pistoia l'ho avvertita distintamente, molto distintamente, anche troppo, infatti su internet sono riuscita a trovare immediatamente in tempo reale, la rilevazione leggi qui
L'epicentro pare essere proprio vicino a Pistoia, ma sembra che questo non sia l'unico, leggete qui, insomma l'entità per ora è modesta, ma è chiaro che ci stiamo domandando se dobbiamo preoccuparci, oppure no...
Pare che molte città Italiane siano coinvolte in questi eventi, per ora senza grandi conseguenze, speriamo che non ve ne siano nel futuro.
Dal momento che non sono un'esperta, mi sono chiesta se i 10 km di epicentro, che interessano questa ultima scossa non fossero troppo pochi, quindi mi sono documentata leggi qui. In realtà pare che in Italia i terremoti abbiano il loro epicentro quasi sempre a 10 km, per cui ci troviamo nella regola. Quello disastroso e terribile, dell'Aquila nell'anno 2009, invece era ad 8 km di profondità.
E' chiaro, che spero che non vi saranno altre scosse...da nessuna parte...
Solo ora comprendo il nervosismo dei miei due amati gatti..., prima che accadesse..
domenica 17 febbraio 2013
Aumento eventi sismici in Italia
Avete mai avuto la curiosità di verificare l'attività sismica nei vari anni, nel nostro paese?
Ebbene, io sì, e sono andata a verificare su questo sito clicca qui
Come potrete ben notare in questi ultimi anni è veramente aumentata, ed almeno un evento ha causato danni enormi:
- anno 2009 nr. 6 eventi di cui il terribile sisma avvenuto all'Aquila;
- anno 2010 nr. 8 eventi;
- anno 2011 nr. 9 eventi;
- anno 2012 nr. 26 eventi di cui 2 distruttivi nell'Emilia Romagna;
- anno 2013 nr. 3 eventi, ma siamo solo al mese di febbraio.
Che il nostro paese sia un territorio ad elevata attività sismica, è cosa risaputa, tuttavia, anche un bambino noterebbe che nell'anno 2012, gli eventi sono triplicati e il 2013 è iniziato alla grande, ci chiediamo tutti se riusciremo ad evitare un evento distruttivo.
L'imprevedibilità dei terremoti, purtroppo non consente a nessuno di fare previsioni, noi comuni cittadini però dobbiamo riflettere su questo strano aumento del numero degli eventi e cercare di capire cosa stia realmente accadendo.
Gli esperti ribadiscono che si tratti semplicemente di normale attività sismica, e comunque è impossibile per loro stabilire.... le attività sismiche future.
Oppure vi è qualche altra spiegazione di cui noi italiani come sempre, siamo all'oscuro?
Nel frattempo altri 2 terremoti senza danni hanno colpito l'Aquila e la zona di Frosinone, a gennaio 2013 era toccato alla Garfagnana in Toscana ed a Messina...quale sarà il prossimo territorio?
Ma al di là dell'Italia volete conoscere quello che è accaduto in questa settimana infernale, anche nel mondo? la mia amica Donata ha scritto un articolo davvero importante e vorrei che lo leggeste
Ma al di là dell'Italia volete conoscere quello che è accaduto in questa settimana infernale, anche nel mondo? la mia amica Donata ha scritto un articolo davvero importante e vorrei che lo leggeste
Iscriviti a:
Post (Atom)