Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post

sabato 1 settembre 2012

Ancora disastri ambientali?


Essere informati? su cosa in particolar modo? Ad esempio sui disastri ambientali, sulla nostra superficialità ad affrontare problemi scottanti e molto seri come questo, la misteriosa natura umana, (ma si tratta davvero di umanità?), non ha ancora compreso, che non si può devastare questo pianeta, Lui non ci appartiene affatto anche se ci ospita amorosamente.

Possibile che nel 2012, con tutte le informazioni circolanti, non vi sia il rispetto per l'ambiente, per la natura, per la fauna, per noi stessi?

Certo questa non è l'unica devastazione, dunque quando inizieranno a promuovere energie pulite ?, e incentivare la ricerca, che tra l'altro permetterebbe di creare nuovi posti di lavoro, quando?

Il pianeta terra, non è di nostra proprietà, possibile che tanti ancora non abbiano preso coscienza di questo? Non è nostro diritto devastarlo, non lo è mai stato..

Le energie alternative esistono, e la ricerca potrebbe aggiungere tanto altro, ci sono menti geniali, vessate e messe da parte, per poter continuare questo scempio

Dal momento che gli occulti interessi di pochi, riescono a produrre solo questi risultati, mi dispiace molto, ma  credo che sia davvero meglio tornare alle candele....




sabato 11 febbraio 2012

Anche il mio blog era amico dell'ambiente





L'iniziativa in questione si chiamava"il mio blog è CO2 neutral" ed il suo funzionamento era molto semplice: il blogger dichiarava la sua disponibilità ad abbattere l'impronta ecologica del proprio sito e DoveConviene.it, in collaborazione con iplantatree.org, provvederebbe a piantare un albero in zone soggette a processi di riforestazione.

L'effetto benefico di questa iniziativa sarebbe stato garantito. Ogni anno infatti un blog o un sito internet producono in media 3,6 kg di anidride carbonica, un albero invece è in grado di assorbirne ben 5 kg annui.

 La partecipazione da parte dei blogger era totalmente gratuita ed il modo di aderire era semplice ed intuitivo.

 DoveConviene  molto attento all'utilizzo consapevole della carta e alla tutela del nostro patrimonio boschivo. (Qualche giorno fa, mi  ha richiesto  di rettificare il suo link, pare che purtroppo Google lo abbia penalizzato).



 Data 23 ottobre 2014

Purtroppo pare che le nuove regole di google, non permettano di inserire tali link innaturali, ( siti che non trattano gli stessi argomenti), e l'amministratore del sito, mi ha chiesto di rimuovere questo link,  è giusto che sappiate per quale motivo non lo troverete più, nel frattempo sappiate che cercherò un'altra iniziativa alla quale aderire....

Ma l'articolo è giusto non cancellarlo, non ho certo io la colpa, per questa iniziativa antipaticissima, chi l'ha,  è giusto che si prenda le sue responsabilità...